Segreteria

Cosa fa

DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

dott.ssa Antonia Pia LEMBO

Sovrintende ai servizi generali e amministrativi e ne cura l’organizzazione, svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti.
Nell’organizzazione degli uffici di segreteria e di tutti i servizi di supporto dell’attività didattica, ha come riferimento gli obiettivi indicati nel PTOF, nel Piano annuale delle attività, con autonomia nella scelta e nell’attivazione dei mezzi posti a disposizione.
Interagisce costantemente con il Dirigente scolastico al fine di coordinare le rispettive azioni per il conseguimento degli obiettivi propri dell’istituzione scolastica, attraverso l’ottimale utilizzo delle risorse e la migliore valorizzazione del personale

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

Esegue attività lavorativa richiedente specifica preparazione professionale e capacità di esecuzione delle procedure, anche con l’utilizzazione di strumenti di tipo informatico, pure per finalità di catalogazione. Ha competenza diretta nella tenuta dell’archivio e del protocollo.
Il raggiungimento degli obiettivi indicati nel PTOF è fortemente condizionato dall’efficienza dei servizi prestati dagli Assistenti amministrativi. La complessità dei nuovi compiti, derivanti dall’autonomia scolastica e dal decentramento amministrativo, comporta l’assunzione di maggiori impegni, competenze e abilità, nonché gravose responsabilità che obbligano detto personale a rispondere del corretto e tempestivo espletamento dei vari procedimenti cui è preposto, quale Responsabile del Procedimento Amministrativo

Sig. BERGAMASCO Giovanna

Nell’ambito dell’ufficio gestione Protocollo-Archivio, l’assistente amministrativo addetto sarà chiamato a svolgere i seguenti compiti:
-Raccolta degli atti da predisporre per la firma del D.S. e/o del D.S.G.A.;
-Tenuta e gestione del protocollo informatizzato;
-Scarico posta elettronica e circolari da Intranet;
-Smistamento della corrispondenza in arrivo, corrispondenza in partenza a mezzo servizio postale o con consegna differenziata, dell’archiviazione atti;
-Pubblicazione all’Albo dell’istituto degli atti;
-Gestione dell’attività degli Organi Collegiali (atti di nomina, surroga, convocazioni), dell’attività di raccordo con Enti ed Istituzioni, della gestione delle attività di natura sindacale e dell’area tecnico-giuridico-legale e di tutti gli adempimenti connessi;
-Organi collegiali: elezioni, preparazione di tutta la documentazione necessaria riguardante genitori e alunni;
-Front office all’utenza;
-Gestione visite guidate, viaggi d’istruzione, scambi culturali, con relative nomine del personale coinvolto;
-Rapporti con Enti territoriali: segnalazioni guasti, richiesta materiali, attrezzature e interventi tecnici;
-Tenuta degli archivi;
-Collaborazione con il collega addetto alla didattica;
-Sostituzione dei colleghi in caso di assenza;
Segnalazioni Privacy ufficio protocollo.

Sig.ra BEVILACQUA Patrizia

Nell’ambito dell’ufficio gestione delle Risorse Umane, l’assistente amministrativo addetto sarà chiamato a svolgere i seguenti compiti:
-Redazione di certificati di servizio o dichiarazioni anche con ausilio di software e tenuta del registro dei certificati rilasciati al personale;
-Tenuta dei fascicoli personali; Informatizzazione dei dati con programmi del Ministero, inserimento dati riguardanti il personale (contratti, trasferimenti, pensioni, statistiche, assenze);
-Registro delle assenze del personale, visite medico-fiscali, dei decreti e relativi atti di assenza dal servizio del personale TI e TD;
-Predisposizione della documentazione delle domande presentate dal personale per dichiarazione servizi pre-ruolo, ricostruzione della carriera, riscatto ai fini pensionistici, buonuscita e relativo inoltro agli uffici competenti;
-Compilazione richieste di piccolo prestito e cessione del quinto stipendiale;
-Rapporti con la Direzione Provinciale del tesoro e Ragioneria Provinciale dello Stato per tutte le pratiche relative al personale;
-Richiesta e trasmissione notizie personale TI e TD;
-Convocazione supplenti in sostituzione del personale assente, compilazione contratti a tempo determinato; Comunicazione al SIDI e all’Ufficio del lavoro (Sintesi) dei contratti stipulati con il personale;
-Gestione portale PERLA PA Ministero della Funzione pubblica;
-Statistiche relative al personale;
-Registro delle richieste di accesso agli atti amministrativi (legge n° 241/90 e ss mm ii) e ricerca pratiche del personale;
-Compilazione graduatorie personale docente e Ata (valutazione titoli, inserimento nel SIDI MIUR, stampa graduatorie, variazione dati, corrispondenza);
-Piano ferie del personale ATA;
-Predisposizione comunicazioni di servizio per sostituzione personale assente, turnazioni, autorizzazioni allo straordinario;
-Predisposizione prospetti trimestrali riepilogativi dei permessi e recuperi;
-Comunicazioni relative a scioperi;
-Predisposizione graduatorie interne;
-Sostituzione dei colleghi dei Servizi didattica e protocollo in caso di assenza;
-Personale neo immesso in ruolo.

Sig. DI LEO Domenico

Nell’ambito dell’ufficio gestione Alunni, l’assistente amministrativo addetto sarà chiamato a svolgere i seguenti compiti:
-Gestione alunni;
-Utilizzo di Intranet per l’inserimento dei dati richiesti dagli uffici centrali riguardanti la didattica ;
-Iscrizioni degli alunni e tenuta dei registri relativi, trasferimenti, nulla osta, richiesta e trasmissione documenti e fascicoli, verifica tasse e contributi scolastici, richieste di esonero e rimborsi;
-Archiviazione e ricerche di archivio inerenti gli alunni;
-Tenuta dei fascicoli degli alunni e compilazione foglio notizie;
-Redazione di qualsiasi certificato riguardante gli alunni con mezzi informatici e trascrizione nel registro dei certificati;
-Circolari e avvisi agli alunni;
-Predisposizione atti relativi all’adozione dei Libri di testo;
-Preparazione materiale per scrutini;
-Statistiche relative agli alunni;
-Organici della scuola;
-Compilazione denunce infortuni per inoltro ai vari enti;
-Stipendi personale supplente;
-Dichiarazione mod. 770, IRAP;
-Conguaglio contributivo;

-Pratiche di pensionamento;
-Compilazione modelli TFR;
-Liquidazione compensi accessori;
-Acquisti CONSIP/MEPA attività negoziale in collaborazione col DSGA

Sig.ra RIZZI Antonella

Sovrintende a tutte le pratiche specifiche del servizio finanziario/contabile, curatrice dei progetti PON FSE/ FESR, PNRR ed effettua inoltre: supporto al dirigente, dsga e assistenti; assume funzione di sostituzione al dsga in caso di malattia, ferie e aspettative varie di quest’ultimo.

Orario di apertura al pubblico
MattinaPomeriggio
Lunedìdalle ore 10:30alle ore 12:30
Martedìdalle ore 16:00alle ore 18:00
Mercoledìdalle ore 10:30alle ore 12:30
Giovedìdalle ore 10:30alle ore 12:30
Venerdìdalle ore 10:30alle ore 12:30
Sabatodalle ore 10:30alle ore 12:30
Nei periodi di sospensione dell’attività didattica
dal lunedì al venerdì dalle ore 10:30 alle ore 12:30

Servizi

Servizi di cui la struttura è responsabile

Organizzazione e contatti

Contatti

Sede

  • indirizzo

    VIA MASTELLONI, 71100 FOGGIA (FG)

  • CAP

    71100

  • Orari

    08:00 - 14:00