Descrizione

La sigla sta per Piano Triennale dell’Offerta Formativa ed è una diretta evoluzione della Legge 107 del 2015. E’ una sorta di documento identificativo dell’istituto, coerente con le indicazioni guida nazionali e le esigenze interne a quella specifica realtà scolastica. Ogni scuola ha il compito di scrivere il PTOF ogni tre anni, con un’indicazione chiara e dettagliata di obiettivi, linea d’azione e mezzi a disposizione per raggiungerli.

Questo documento serve ad avere una panoramica obiettiva in merito a quanto l’istituto è in grado di offrire con le proprie forze, potenzialità, capacità e rete di conoscenze. L’elaborazione va fatta in base al bilancio annuale tra punti di forza e criticità (definiti dal RAV, vale a dire “rapporto di autovalutazione”) e risorse disponibili a livello:

  • umano
  • professionale
  • territoriale
  • finanziario

Il PTOF, quindi, promuove la progettualità; inoltre ha finalità non soltanto organizzative, ma anche informative.

 

Allegati

STEM

pdf - 244 kb

prot7443_14_all1

pdf - 366 kb