PNRR M4C1 3.1 ‘Nuove competenze e nuovi linguaggi

Anno scolastico 2023/2024

Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali (D.M. 65/2023)

Presentazione

Durata

dal 1 Gennaio 2024 al 30 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Il nostro Istituto si propone, attraverso questo progetto, di migliorare ed accrescere il livello di apprendimento nelle discipline di studio STEM e in lingua inglese per garantire a tutti gli alunni pari opportunità di sviluppo delle capacità individuali. Il nostro fine ultimo è quello di riuscire ad educare gli alunni a una comprensione più consapevole e ampia del presente, portandoli a padroneggiare strumenti scientifici e tecnologici necessari per l’esercizio della cittadinanza e per migliorare e accrescere le competenze richieste dal mondo in cui viviamo. Per questo intendiamo innovare parallelamente le metodologie di insegnamento e apprendimento nella scuola, promuovendo attività didattiche più incentrate sull’approccio “hands-on learning ”, operative e collaborative. Inoltre, intendiamo coinvolgere maggiormente le studentesse per un orientamento verso le discipline scientifico-tecnologiche garantendo pari opportunità.

Obiettivi

Azioni di integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le

competenze STEM, digitali e di innovazione, e di potenziamento delle competenze multilinguistiche di studenti e insegnanti. Istruzioni

operative prot. n. 132935 del 15 novembre 2023.

Luogo

Scuola Primaria - S. PIO DECIMO

VIA MASTELLONI, 71100 FOGGIA (FG)

Documenti

PNRR M4C1 3.1 'Nuove competenze e nuovi linguaggi

Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali (D.M. 65/2023)