La Storia

Il quartiere è servito da biblioteche, musei, teatro, impianti sportivi, oratorio della parrocchia S. Pio Decimo .

Una fascia rappresentativa della popolazione scolastica proviene da famiglie appartenenti al ceto medio-alto, con entrambi i genitori in possesso di titolo di studio superiore e con un lavoro stabile, abita in insediamenti di edilizia privata del circondario. La rimanente parte proviene da famiglie operaie, che abitano l’insediamento dell’edilizia popolare del quartiere, sufficientemente attenti alla vita della comunità educante. In costante incremento da alcuni anni, la presenza di alunni provenienti da zone lontane dalla scuola, appartenenti ad ambiente socio-culturale avvantaggiato. La popolazione scolastica comprende alunni stranieri, prevalentemente adottati o di seconda generazione.