Erasmus+

Anno scolastico 2023/2024

Programmi di partenariato multilaterale ERASMUS K1 e K2

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2023 al 31 Dicembre 2024

Obiettivi

Con la partecipazione ai Programmi di partenariato multilaterale ERASMUS K1 e K2  si avrà la possibilità di portare gruppi di docenti “oltre frontiera”, per arricchire le competenze metodologiche e linguistiche all’estero. La programmazione educativo-didattica si arricchirà di percorsi extracurricolari di lingua inglese, destinati a fornire agli alunni un livello di competenze relativo al Quadro Comune Europeo per le Lingue, riferibile al livello A1.2) allo scopo di favorire la conoscenza e l’apprendimento di altre lingue comunitarie. Lo scambio culturale con altre realtà scolastiche internazionali sarà ulteriormente incrementato con l’adesione al Programma Europeo di gemellaggio elettronico e-Twinning e ad iniziative progettuali di partenariato con scuole e docenti europei. Accanto allo sviluppo dei saperi di base, la scuola promuove anche in collaborazione con gli Enti e Associazioni del territorio attività volte a promuovere i saperi dell’essere e del saper fare. Gli alunni partecipano a progetti ambientali, di educazione alla salute e al sicurezza, per favorire lo sviluppo di competenze di cittadinanza attiva e per generare un autentico senso di appartenenza al territorio e di sviluppare una corretta coscienza ecologica, sociale e civile.